LIO – Lirica delle Origini

Repertorio della tradizione poetica italiana dei Siciliani e Petrarca

Il progetto

LIO «Lirica Italiana delle Origini. Repertorio della tradizione poetica italiana dai Siciliani a Petrarca» è un archivio informatico sulla tradizione testuale della lirica italiana antica, dai Siciliani a Petrarca, che consente un accesso interattivo al repertorio degli autori e dei testi, incrociato con l’analisi delle attestazioni manoscritte, e corredato della bibliografia relativa. L’archivio rende attualmente disponibili i dati relativi alla prima fase del progetto, che comprende tutti gli autori e i testi dalle Origini alla metà del Trecento e oltre 700 descrizioni di manoscritti, di cui 400 indicizzati in modo analitico.

L’archivio digitale

LIO è disponibile in open access sulla piattaforma digitale Mirabile «Archivio digitale della cultura medievale – Digital Archives for Medieval Culture» , all’interno del portale Romanzo . Mirabile è un archivio digitale integrato per lo studio e la ricerca sulla cultura medievale promosso dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (SISMEL) e dalla Fondazione Ezio Franceschini (FEF) di Firenze, in collaborazione con altri enti.